350.000 TON/ANNO

Di rifiuti imballaggi in
plastica post-consumo

Selezione imballaggi

Scaglie PET

Granuli HDPE

Granuli LDPE

Granuli PP - PP/PE

CSS Combustibile Solido Secondario

765.000 TON/ANNO

Di rifiuti organici da
raccolta differenziata forsu

Processo anaerobico

BioGAS da processo anaerobico

Energia elettrica e termica

Biometano per Autotrazione

Recupero CO2 per uso industriale

Fertilizzante organico

350.000
TON/ANNO

Di rifiuti imballaggi in
plastica post-consumo

Selezione imballaggi

Scaglie PET

Granuli HDPE

Granuli LDPE

Granuli PP - PP/PE

CSS Combustibile Solido Secondario

765.000
TON/ANNO

Di rifiuti organici da
raccolta differenziata forsu

Processo anaerobico

BioGAS da processo anaerobico

Energia elettrica e termica

Biometano per Autotrazione

Recupero CO2 per uso industriale

Fertilizzante organico

Il premio De Sanctis per la sostenibilità assegnato a Roberto Sancinelli

26 Novembre 2024

Il Premio De Sanctis per la Sostenibilità, sezione introdotta per la prima volta quest’anno, è stato assegnato a Roberto Sancinelli, Presidente di Montello SpA, nella categoria degli imprenditori, imprese consolidate e startup che hanno attivato buone pratiche in tema di sostenibilità.


Il Premio De Sanctis per la Sostenibilità riconosce le personalità, enti e associazioni che si sono distinte nella promozione e nella salvaguardia delle esperienze sostenibili. Viene assegnato ogni anno dalla Fondazione De Sanctis nelle sezioni dedicate a letteratura, salute sociale, scienze economiche, diritti umani e, da quest’anno, anche alla sostenibilità. Il 26 novembre, presso la Camera dei Deputati, si è svolta la Cerimonia di assegnazione del premio che ha visto la partecipazione tra gli altri, del nostro presidente Edo Ronchi, del Ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin e di Gianni Letta, Presidente del Premio.



Motivazione del Premio De Sanctis per la sostenibilità a Roberto Sancinelli

Per il ruolo di protagonista nell’avvio, con successo, della gestione industriale, basata su linee di trattamento e un’impiantistica avanzata, di ingenti quantità di due frazioni importanti dei rifiuti urbani: l’organico e le plastiche post consumo. La gestione industriale di grandi quantità di rifiuti urbani differenziati ha sostenuto la crescita rapida, a percentuali elevate, delle raccolte differenziate, generando, a costi contenuti, importanti benefici ambientali – per il risparmio di un gran numero di discariche, di materiali, di energia e di emissioni di gas serra – consentendo un cambiamento di visione – da rifiuto a risorsa – e lo sviluppo di un’attività, necessaria per la transizione ecologica, che ha generato valore economico e consistente nuova occupazione.

In questa gestione industriale Roberto Sancinelli è un punto di riferimento nazionale per il suo costante impegno per l’innovazione tecnologica e di processo nel riciclo dei rifiuti che ha consentito agli impianti della Montello Spa di raggiungere le percentuali più elevate di riciclo delle plastiche post consumo e di essere fra i primi ad avviare la strada del riciclo chimico di qualità elevata. La spinta costante all’innovazione aveva già portato la Montello Spa a realizzare il primo impianto industriale di produzione di biometano e di anidride carbonica, di qualità tale da essere impiegata nelle bevande, ricavati dal biogas generato dalla digestione anaerobica dell’organico.

Le qualità e l’impegno di imprenditori come Roberto Sancinelli, nell’affermare il riciclo dei rifiuti come rilevante, innovativa e avanzata attività industriale, hanno contribuito a far diventare l’Italia uno dei principali leader europei dell’economia circolare.

Insieme a Sancinelli, sono stati premiati anche il Cardinale Gianfranco Ravasi, il Comitato Nazionale del Volontariato della Protezione Civile e, con una menzione speciale, il Prof. Alessandro Lanza.

Articoli correlati

Il premio De Sanctis per la sostenibilità assegnato a Roberto Sancinelli

26 Novembre 2024

Premio De Sanctis a Sancinelli di Montello

22 Novembre 2024

Montello porta il riciclo di plastiche in Africa

2 Novembre 2024

Click and visit Montello-Plastics.com